LAYANA
SUL COLLE DELLA VALLE DEL SILENZIO
DOVE REGNAVANO LA NOTTE E IL GELO
C’ERA UN CASTELLO CON MURA COSI’ ALTE CHE
PAREVA TENERE PRIGIONIERO IL CIELO
I PASTORI VEDEVANO SALTARE NEL BUIO
DIETRO OMBRE MISTERIOSE I GENI DEL MALE
COSI’ NESSUNO OSAVA AVVICINARSI A QUEL POGGIO
CHE LE STELLE GELOSE AMAVANO CULLARE
IN QUEL CASTELLO NACQUE UN DI’ LAYANA
PRINCIPESSA PICCOLA E MOSTRUOSA
E PER FARLE SEMBRARE TUTTO A DIMENSIONE
UNA COORTE DI NANI FU CHIAMATA IN CASA
E PICCOLA REGINA DI UN’ORRENDA SCHIERA
S’ILLUDEVA CHE IL MONDO FOSSE UGUALE A LEI
I NANETTI NASCONDEVANO LA VERITA’
PER NON ESSERE PUNITI COME FARISEI
LALALALALA LALALAYANA
MA I PRINCIPI PIU’ GIOVANI DELLA REGIONE
S’AVVICINARONO AL CASTELLO
PER VEDER QUELL’ ESSERINO MISTERIOSO
CHE DICEVANO ESSER PROPRIO GIOVANE E BELLO
UNA BORSA RICOLMA D’ORO
RESE I NANI DISPOSTI A TRADIRE
UNA PORTA DEL CASTELLO S’APRI’
E LAYANA USCI DI LI’ FACENDOSI VEDERE.
LALALALLALA LALALAYANA
I NANI CAVALCARONO LE MURA
SPIANDO RIDENDO LA SCENA
E I PRINCIPI FUGGIRONO SPAVENTATI
NEL VEDERE LAYANA BRUTTA DA FAR PENA
“QUESTA E’ LA VITA” PENSO’ LAYANA
UN MONDO DI LUCE E BELLEZZA
DISTRUTTA DAL DOLORE CON UN GRIDO FORTE
SI GETTO’ NEL VUOTO IN BRACCIO ALLA TRISTEZZA
LALALALALA LALALALAYANA
IL SOLE SI OSCURO’ E UN VENTO FREDDO
AVVOLSE I NANI TRADITORI PER POCO
CHE DIVENNERO STATUE DI MARMO GRIGIO
CONDANNATE A VITA A QUELL’ORRENDO GIOCO
AI PIEDI DEL CASTELLO UN TORRENTE
CONTINUA A CANTAR LA SUA STORIA
UN’ETERNA MISTERIOSA CANZONE D’AMORE
COMINCIATA MALE FINITA SENZA GLORIA
E A TI CHE PRINCIPESSA PRINCIPESSINA NANA
I TE GA DA ‘NA FORMA CHE AGLI ALTRI PARE STRANA
NO I TE GA DA FORTUNA TE SOGNARE’ I AMORI
I NANI VARDA E TASE E RIDE TRA DE LORI
LALALALALA LALALAYANA
BIANCANEVE
COME DIFFICLE ACCUDIRE A SETTE NANI
COME’ DIFFICILE BADARE A TANTA GENTE
ANCHE PERCHE’ SONO NATA PRINCIPESSA
SONO NATA PER FAR NIENTE STO MESTIERE NON MI VA
OGNI MATTINA SEMPRE IN PIEDI QUANDO ALBEGGIA
CAFFE BISCOTTI PANE NON CE NE’ ABBASTANZA
MI SONO ROTTA VORREI TORNAR DAL BABBO
A GRATTARMI UN PO’ LA PANZA SONO STUFA DI STAR QUA
BIANCANEVE BIANCANEVE ‘NEVE TUTTI A FAR CUNAR
BIANCANEVE BIANCANEVE ‘NEVE TUTTI A FAR CUNAR
A MEZZOGIORNO SUCCEDE POI LA RISSA
SON SETTE DIAVOLI AFFAMATI A PIU’ NON POSSO
PER NON PARLAR DELLE LORO CAMICETTE
DALL’ODORE NAUSEABONDO CHE MI FA DA VOMITAR
BIANCANEVE BIANCANEVE ‘NEVE TUTTI A FAR CUNAR
BIANCANEVE BIANCANEVE ‘NEVE TUTTI A FAR CUNAR
NELLA CASETTA REGNA SEMPRE UN GRAN CASINO
PAR CHE CI SIA DI STANZA UN REGGIMENTO
E A ME MI TOCCA RIMETTER TUTTO A POSTO
NON HO MAI UN RINGRAZIAMENTO, QUESTO PROPRIO NON MI VA
COSI’ HO DECISO FACCIO IN FRETTA LE VALIGIE
RITORNO PURE DALLA MATRIGNA ODIATA
FORSE SON MEGLIO STI SETTE ROMPIBALLE
GIA MI SONO RIPOSATA RITORNIAMO A LAVORAR
BIANCANEVE BIANCANEVE ‘NEVE TUTTI A FAR CUNAR
BIANCANEVE BIANCANEVE ‘NEVE TUTTI A FAR CUNAR
UCCI UCCI
UCCI UCCI UCCI STI BAMBINI UN PO’ SPORCUCCI
STI BAMBINI PUZZOLENTI MI RIMANGONO TRA I DENTI
ACCI ACCI ACCI HO UNA VOGLIA DI POLPACCI
DI ORECCHIETTE AL SUGO ROSSO DI BRACIOLE SENZA L’OSSO
ECCI ECCI ECCI MAI UNA VOLTA PASTA E CECI
SEMPRE CARNE DI CONTORNO UN PO’ D’UNGHIE COTTE AL FORNO
OCCI OCCI OCCI NIENTE BRODO ODIO I POCCI
MEGLIO IL RISO COI PISELLI AI PIEDI SPORCHI DI MONELLI
ICCI ICCI ICCI PER FINIRE AMO I PASTICCI
DI CANNOLI CON LA CREMA LA DISPENSA VORREI PIENA
LA CANZONE DEL PRINCIPE AZZURRO
SONO CENT’ANNI CHE SOGNO DI TE E ADESSO CHE TI HO TROVATA
GIA’ NON CI SEI, COME VORREI STRINGERTI QUI SUL MIO CUORE
PER RISCALDAR QUESTO MIO SENTIMENTO
CHE STA NASCENDO PIAN PIANO PER TE
E CERCHERO’ UNA VIA UN TOCCO DI MAGIA PER RIDARTI UN PO’ DI VITA
POI BASTERA’ SFIORARE LE LABBRA TUE E ASPETTARE
E D’INCANTO TU TI SVEGLIERAI
SI IO TI SVEGLIERO’, RADUNERO’ TUTTI I FOLLETTI E LE FATE
SOPRA DI TE FINCHE VEDRO’ RIDERE SOTTO DI ME
QUEI GRANDI OCCHI CHE SEMPRE NEI SOGNI MIEI
HANNO BRILLATO D’AMORE PER ME
E CERCHERO’ UNA VIA UN TOCCO DI MAGIA PER RIDARTI UN PO’ DI VITA
POI BASTERA’ SFIORARE LE LABBRA TUE E ASPETTARE
E D’INCANTO TU TI SVEGLIERAI
LA LAMBADA DI NAPOLEONE
QUANDO PASSAVA NESSUNO LO VEDEVA
E NON LO SALUTAVA NEANCHE SE LUI SORRIDEVA
CHI L’AVAEBBE MAI DETTO CHE UN OMINO COSI’
AVREB&E AVUTO UN GRANDE IMPERO UN DI’
GIA’ ALL’ETA’ DI SEI MESI DRITTO SOPRAIL SEGGIOLONE
ORDINAVA ALLA MADE GLI INGREDIENTI A COLAZIONE
NON VOLEVA MAI LATTE E NEL SUO BIBERON
C’ERA SEMPRE IL SUO COGNAC NAPOLEON
PERO’ PERO’ LA VITA E’ ORIGINALE
NON T’ASPETTARE MAI QUELLO CHE VIENE
SE TI RIESCE UN COLPO ECCEZIONALE
NON CREDERE DI AVER GIA’ VINTO TU
PERCHE’ LA VITA E’ COME UN CARNEVALE
SI MASCHERA E TI CHIEDE COME STAI
E QUANDO TU RISPONDI: NON C’E’ MALE
TI SALTA ADDOSSO E POI TI BUTTA GIU’
TREDICI ANNI GLI AMICI ORGANIZZAVANO FESTINI
LUI NON PARTECIPAVA PREFERIVA I SOLDATINI
COMANDAVA LE TRUPPE CHE FACEVA IMPRESSION
UNA MAN NELLA RECIA E L’ALTRA DENTRO IL PATELON
FU COSI’ CHE A VENTANNI LO CHIAMAVANO STRATEGA
TRA UNA VITTORIA E L’ALTRA NON CHIUDEVA MAI BOTTEGA
DIVENTO’ GENERAL CHE FACEVA IMPRESSION
UNA MAN NELLA RECIA L’ALTRA ANCOR NEL PATELON
PERO’ PERO’ LA VITA E’ ORIGINALE
NON T’ASPETTARE MAI QUELLO CHE VIENE
SE TI RIESCE UN COLPO ECCEZIONALE
NON CREDERE DI AVER GIA’ VINTO TU
VIA PALLADIO 1970
Com’è bello passegiar per via palladio
per comprare da zuccato un’autoradio
e dimenticar le scarpe nell’armadio
com’è bello passeggiar per via palladio.
Com’è buono un toast farcito dalla pina
com’è amaro un caffè della triestina
com’è fresco campo marzio e granatina
com’è buono un toast farcito dalla pina.
Com’è bello rubacchiare nella standa
puoi nascondere un sofà nella mutanda
e nessuno ti farà mai una domanda
com’è bello rubacchiare nella standa.
Com’è bello quel cow boy sul motorino
degli indiani sente puzza li vicino
barba e baffi l’orologio nel taschino
com’è bello quel cow boy sul motorino.
Com’è bello andare in barca a fimon lake
camminare sopra l’acqua alla mandrake
scatenarsi con le rane in uno shake
com’è bello andare in barca a fimon lake.
Com’è bello far due chiacchere al chiodino
farsi offrire da Renato un tramezzino
fare a gara con chi tiene meglio il vino
com’è bello far l’amore, com’è bello far l’amore
com’è bello far l’amore a Portofino.
PER/SIANA
Ogni mattina per farti alzare devo tirarti su
poi tutto il giorno sempre sospesa al sole a farti baciar
anche agli estranei gli davi spago e poi giù a rotolar
non mi parlavi sei troppo ermetica chiusa in te stessa, dai!
Devo vederci chiaro in amore non ce la faccio più
per troppo tempo mi hai lasciato all’ oscuro di tutto, tu
sei sempre fredda rigida e dura, cuore d’acciaio hai
quando facciamo all’amore mi stringi e pizzichi, male mi fai.
Fammi calar la cinghia, ti farò andar su e giù
in questo eterno gioco d’amore che non finisce mai
fammi calar la cinghia ti farò andar su e giù
vedo e non vedo, ora mi spiace ma io non t’amo più.
Ora ti lascio troppo dolore troppe lacerazion
taglio la corda e son convinto che allo sfacelo vai
mi sono innamorato di un’altra, di verde età per me
è veneziana fine e flessuosa luce negli occhi miei.
Ama veder le cose con più chiarezza più angolazion
dicon però che sia sbarazzina e al vento si lasci andar
Fammi calar la cinghia ti farò andar su e giù
in questo eterno gioco d’amore che non finisce mai
fammi calar la cinghia ti farò andar su e giù
vedo non vedo, ora mi spiace ma io non t’amo più’.
IL GIRO DEL VICENTINO
A Ba-Ba-Ba Ba-Ba-rbaran
A Ba-Ba-Ba Ba-Ba-rbaran
Barbaran, a Barbaran
Tre quattro cinque sie sete oto nove diese goti a Barbaran, Ba-Ba Ba-Barbaran
Ghe son stà, ghe son ritornà, ma ‘l numero de goti mi me son desmentegà
A Ba-Ba-Ba Ba-Ba-rbaran
A Ba-Ba-Ba Ba-Ba-rbaran
Tre quattro cinque sie sete oto nove diese goti a Barbaran, Ba-Ba Ba-Barbaran
Se tu vedrai sventolar Brendola gialla, tu saprai che qui si balla e a Montecio invece no
vedrai sventolar Brendola gialla, tu saprai che qui si balla e a Montecio invece no.
Fati mandare a Roana, a prendere il late
Glie l’ho detto alla Centrale che lo fanno col bao
Ohi Vito, oh Vito mio, ohi Vito di Leguzzano
M’hai preso sempre per l’ano, ma che bel fiocco che m’hai fatto tu
Ohi Vito, oh Vito mio, ohi Vito di Leguzzano
M’hai preso sempre per l’ano, ma che bel fiocco che m’hai fatto tu
Oh baby baby Malo Malo Oh baby baby Malo Malo Oh baby baby Malo Malo
Oh baby baby Malo Malo Oh baby baby Malo Malo
Uh! Monte di Malo
We all live in Montecchio Precalcin, Montecchio Precalcin, Montecchio Precalcin
We all live in Montecchio Precalcin, Montecchio Precalcin, Montecchio Precalcin
Tonezza, questa sera vo’ via, vado su a Folgaria, e poi giù a Lavaron….
Lui andava a Cogollo del Cengio, e dicena “Stavolta la pin…”
Ciò, bocia…!
Longare, oh oh, Longare, oh oh oh oh
Più su a San Pietro in Gu, mo’ vengo ma vieni anche tu
Tenimmoce accussì a Nogarole, non voglio star più solo senza la Jole
come Piovene
Ostrega se Pove
Come te non c’è Cesura, tu sei l’unica a Conco.
Vieni a Lumignano, zingara. Dimmi pure che pisello vuoi,
quel di Lumignano, o quello di Sossano, solo questo conta ormai per me.
Rose rosse a Zanè ho comprato stasera, ma il mio amore lo sa, che le vendo a Rosà.
Sarà bello Montebello, sarà bel San Pietro in Gu’
Ma le gambe, ma le gambe, Gambellara ancor di più
Sarà bello Montebello, sarà bel San Pietro in Gu’
Ma le gambe, ma le gambe, Gambellara ancor di più
Dopo Dueville ghe xè Vivaro (para ponzi ponzi po’)
Drio la curva de Povolaro (para ponzi ponzi po’)
Ghe xè due negri dal Maglio che balava l’allio Gallio
Il più famoso del Terraglio, Allio Gallio, Allio Gà
Una triste vallata, non si muove una foglia
Ho la bici sbusata, tutto intorno una fogna
Non c’è via di scampo… vado a farmi un giretto per Chiampo (per Chiampo, sì per Chiampo)
Schiuma, fetida puzza di concia sembra cacca fa venire il mal di pancia.
Solagna mia Solagna in fiore, sora Bassano, visin Romano
Quando ci passo vorrei tornare dalla mia mamma tacà Longare
Solagna, Solagna mia, lontan da te sì che sto ben.
Cresole, par andar Rettorgole, Ponte del marchese, zo dal Livelon.
Lasciatemi cantare Costabissara in mano, lasciatemi cantare…. No son da Gambugliano
A Sovizzo, a Sovizzo, so’ venuto co’ sti guaglioni per sona’ coi chitarroni
A Sovizzo, a Sovizzo, so’ venuto dint’ o teatro e o’ spettacolo è terminato
Decidetevi a andare via, sta’ arrivando la polizia
A Sovizzo, a Sovizzo, se stà a fregà l’incasso
Grancona Grancona Grancona parchè mi da quella suora
No ghe porto la farsora a tegno mì (diobelo)
Mi son sempre stato qui ad Arsiero, vado sempre in ferie a Castegnero
col camieto porto l’acqua Staro, vado a rifornirmi sempre a Oliero, a Oliero
Fimon, quante macchine a Fimon, Fimon, quante macchine a Fimon,
che se te parti te fe un fumegon da qua ad Ignago.
Recoar the world Recoaro Mille Recoar la fonte l’acqua mineral che fa ruinar
Fino a Altissimo la strada la ghe xè ma dopo Castelvecio no te sé.
Recoar the world Recoaro Mille Recoar la fonte l’acqua mineral che fa ruinar
Fino a Altissimo la strada la ghe xè ma dopo Castelvecio.
Let Bi-Ron